
Vi avevo già parlato di questo ristorante l’anno scorso (https://storiedifood.com/2019/07/12/ristorante-vecchia-dogana-lazise-vr/ ) , complice una bella vacanza sul Lago di Garda e trovandomi in zona Lazise decido di tornare a godermi una nuova esperienza al Vecchia Dogana per provare il loro nuovo menù.
La location resta immutata e meravigliosa come la ricordavo, sullo sfondo la vista lago rimette in sesto immediatamente l’umore e le sensazioni sono sempre positive grazie alla vista dell’acqua (mare o lago che sia)
I 50 coperti nella sala interna sommati ai 100 disposti all’esterno, ben posizionati all’ombra di una bella tettoia in legno e qualche ombrellone, offrono sempre ampie possibilità di trovare posto e il servizio si conferma gentile, professionale e cordiale. Mi affido come sempre ai consigli del maitre per scoprire i loro piatti migliori e iniziare questo nuovo percorso degustativo che (spoiler!!!) non delude le attese

Si parte con una selezione di antipasti di pesce freddi e caldi, come al solito la qualità dei crudi emerge e una delle abilità della cucina resta quella di abbinare salsine e condimenti leggeri e perfetti per alzare il sapore delle materie prime senza coprirle, si può così assaporare gambero rosso, scampo, ostrica, mandorla di mare, sashimi di salmone, tartare di ricciola e tartare di tonno con burratina in tutto il loro sapore verace e naturale. Tra i cotti assolutamente degni di nota il calamaro a spaghetto (morbidissimo e delizioso) e il polpo scottato con burratina e gel al campari (quella nota di amaro che ci sta benissimo!), ben realizzata la frittura della triglietta e lo sgombro in saor è tecnicamente perfetto.
Nella selezione di primi scelti le Fettuccine all’uovo con cozze, vongole e mandorla di mare risultano eccellenti per il condimento ricco e i sapori ben amalgamati, oltre alla buonissima realizzazione della pasta. Ottimi anche gli Gnocchi di patate, gamberi rossi e crema di piselli con granella di pistacchi dove il sapore dello gnocco è ciò che colpisce di più.
Un piccolo spazio per il secondo ci tenta nell’assaggiare un piatto tipico di lago: salmerino alla griglia, erbette di campo saltate e sedano candito, anche in questo caso viene esaltato il sapore del pesce e il sedano candito a mio avviso è una bella idea per dare un tocco in più al piatto.
Questa volta non c’è stato veramente spazio per la classica chiusura con i dolci della casa, che alla vista risultano sempre bellissimi e molto golosi.

Il ristorante Vecchia Dogana resta una certezza in quel di Lazise (luogo pieno di ristoranti e proposte culinarie spesso però molto turistiche e poco gourmet), le eccellenti materie prime e le sapienti preparazioni vi lasceranno un bel ricordo del vostro pasto e la voglia di ritornare per provare altre pietanze, il servizio inoltre è professionale e molto attento senza mai risultare invadente.
Ristorante Vecchia Dogana
Piazzetta Partenio, 10/12
37017 Lazise (VR)

















































