Una trattoria gourmet sorprendente, questa la definizione che calza a pennello per Fofo. 3 ristoranti a Milano in zone strategiche, Fofo Sarpi nella chinatown milanese fulcro negli ultimi anni di proposte gastronomiche varie e di assoluto livello, Fofo Cerva in centro a Milano e Fofo Richard sul naviglio milanese, proprio quest’ultima è la sede da me provata.
Navigli si ma non nel caos della movida, siamo un po più distanti con l’indubbio (e quasi incredibile a Milano) vantaggio di trovare parcheggio con molta facilità. La location ha uno stile pulito e “nordico” sulle tonalità del verde e giallo.
Mise en place molto semplice, senza tovaglie ne tovagliette ma comunque gradevole.
Ciò che fa la differenza da Fofò è il menù: alla ricerca di una propria identità con proposte varie e tutte di ottimo livello.
Possiamo trovare dunque in carta pizze gourmet, hamburger di qualità, insalate ma soprattutto piatti ottimamente presentati e che rappresentano alla perfezione le migliori ricette della tradizione con un pizzico di rivisitazione.
La nostra “degustazione” alla scoperta della loro cucina inzia con un flan di zucca, delicato e piacevole, prima dei due antipasti: sarde croccanti con zucchine alla scapece , ottima la frittura, migliorabili invece le zucchine alla scapece, baccalà mantecato all’EVO con polenta di ceci croccanti e crema di aglio dolce, piatto favoloso, il baccalà è perfetto (pulito, cremoso e saporito) la polenta e l’aglio danno un giusto contrasto di sapori e consistenze: davvero buono!
I primi piatti sono abbondanti e molto ben conditi: orecchiette con pesto di pistacchi e basilico, con scampi ed emulsione di scampi e gnocchi di patate al sugo di pomodorini datterini arrostiti alla vaniglia, cotti al forno con stracciatella e parmigiano. Da amante degli gnocchi ho apprezzato moltissimo questo piatto, il sugo è eccezionale, cremoso e saporito. Le orecchiette molto gustose anche se lo scampo si perde un po nella preprazione, entrambe le portate comunque di grande gusto e soddisfazione . Un applauso per la raffinata scelta delle ceramiche: piatti fondi e terrine di gran gusto!
Assolutamente perfetta la caponata di melanzane con polpo croccante, anche in questo caso bello, equilibrato e abbondante, un piatto da leccarsi i baffi.
Per non farci mancare nulla chiudiamo anche con l’assaggio di un dolce: mousse ai 3 cioccolati , talmente bello che è quasi un peccato romperlo, ma poi la gola ha la meglio e si scopre la potente dolcezza e golosità di questo dessert! Godurioso fine pasto!!!
Fofò è un ristorante che mi sento di consigliare sia per cena di coppia che per tavolate di amici, il menù vario è in grado di accontentare molteplici richieste e gusti.
Spoiler: in arrivo il progetto del menu trattoria urbana….la tradizione quella più vera reinventata e riscoperta….
FOFO RICHARD
Viale Giulio Richard, 1, Milano
FOFO SARPI
Via Paolo Sarpi, 53, 20154 Milano
FOFO CERVA
Via Cerva, 6, 20122 Milano