Se è vero che tutte le strade portano a Roma, la Via Appia non fa certo eccezione: antica via di costruzione romana che, in origine, collegava la capitale a Brindisi valicando i confini di quattro regioni: Infatti, la carta dell’Osteria propone un menù lucano, pugliese, campano e laziale, dall’antipasto al dolce.
E’ stato molto piacevole ritrovare nei piatti prodotti come il peperone Crusco croccante, il baccalà ed il Cacio Cavallo perché conferiscono carattere, sapore e i profumi della loro terra d’origine.
L’antipasto di polpo è stato quello che più degli altri ha ripagato i tempi di attesa (un po’ tanto comodi e rilassati), la sua carne infatti risultava morbida e saporita. Apprezzato anche l’abbinamento con la purea di fave.
Tra i primi piatti sicuramente di grande soddisfazione le orecchiette al sugo di braciola, ottima la pasta e il sugo molto saporito rendono questa portata ghiotta e gratificante (seppur impegnativa) per lo stomaco.
Più delicati ma altrettanto ben realizzati i paccheri con fiori di zucca, burrata e pomodorini.
Da buona amante della carne cruda non potevo esimermi dall’assaggiare la battuta di puledro, che mi ha però lasciata perplessa: la materia prima di qualità, tagliata molto spessa, servita senza alcun tipo di marinatura o condimento che la avvolgesse risultava difficile da masticare.
Degna conclusione della cena è stata la pastiera napoletana: un tripudio di freschezza e consistenze contrastanti.
Unico neo era la temperatura di servizio, un po’ troppo fredda di frigo, ma in generale mi sbilancerei dicendo che forse è stata la migliore che mi sia capitato di assaggiare in un ristornate.
Detto ciò, non mi hanno entusiasmato allo stesso modi gli altri dolci, quali crostata di ricotta e brownies al cioccolato (cosa ci fanno in un menù tipico?) che non hanno retto il confronto con il dolce Campano per eccellenza.
Rapporto qualità prezzo onesto
Insomma, se siete di strada, fermatevi sulla Via Appia.
Osteria della via Appia
Via Francesco Ferrucci, 1
20145 (Milano MI)
https://www.osteriadellaviaappia.net/