Un tuffo nel passato, in un oasi protetta del WWF, immersi nella natura e nella bellezza incontaminata del parco di Montevecchia, questa è la sensazione che si prova all’Oasi di Galbusera Bianca.
Un vecchio borgo del 1300 completamente restaurato e rinnovato, con un occhio attento alla bioarchitettura e al consumo di energie rinnovabili. muri portanti con mattoni bio, intonaci in calce idraulica naturale, solai in legno, tetto ventilato, massimo risparmio energetico con isolamento, (confermo che nella mia stanza il pavimento era veramente fresco!!!) alimentato da 21 pozzi di geotermia verticale profondi 150 metri ognuno, con pompe di calore e predisposizione per pannelli fotovoltaici. Tutti questi dati “statistici” e architettonici servono a far capire il contesto, la forte attenzione verso la salvaguardia del pianeta e ad un consumo generale sostenibile.
Fiore all’occhiello dell’agriturismo sono le 10 stanze a tema, poetiche e colorate, originali e affascinanti. La mia stanza, quella del falegname, è cosparsa di dettagli magnifici, una stanza dove il legno è il grande protagonista: travi al soffitto (originarie del vecchio tetto della cascina) e ai muri, letti (1 matrimoniale e due singoli), comodini e sedie; Quadri di legno alle pareti, una vasca vintage nella stanza e oggetti da falegname e carpentiere appunto alle pareti. Il bagno con doccia è comodo e spazioso, lavandino e bidet anch’essi di grande stile medievale e dal fascino unico.
Una location che si presta per celebrazioni e ricevimenti di ogni tipo, accomunati da un gusto per la semplicità e la natura. L’osteria Bio con 120 posti all’interno e 40 nella bella corte all’aperto. Le sale interne sono tutte diverse e adatte per ogni esigenza: la sala rossa, ampia ed accogliente con travi a vista, lampadari in cristallo ed un romantico camino a vista, la sala verde e arancio, suggestiva e spaziosa dai colori freschi e vivaci, pensata come una vera e propria serra con secchi ed annaffiatoi appesi alle travi a vista, la sala del camino, un morbido spazio per il ristoro del corpo e della mente e ancora uno spazio bimbi, un negozio dove acquistare i prodotti dell’agriturismo (conserve e marmellate).
La cena proposta all’Osteria Bio verte su una cucina semplice e naturale, ovviamente la produzione è a km zero con prodotti biologici, piatti vegetariani e vegani o proposte di carne provenienti da allevamenti attenti anche al benessere animale.
Il menù provato prevede come antipasto un’insalata molto gustosa e saporita con mele, formaggio, fichi e cialde di riso, perfetto il condimento che aggiunge morbidezza ed eleganza al sapore generale.
Come primo piatto risotto mele e taleggio, leggermente oltre la cottura del riso ma un piatto piacevolissimo da mangiare e molto soddisfacente. A seguire filetto di vitello con salsa alle susine servito con patate arrosto e guancia di vitello, melanzane e insalata: ottimo piatto quest’ultimo, di grande gusto la carne e le melanzane sono eccezionalmente buone, il miglior piatto della serata.
Molto goloso, dolce e buonissimo il dessert: cremoso al cioccolato
La colazione riprende la filosofia dell’agriturismo: semplicità e tradizione, buffet di buone dimensioni con prodotti quali marmellate e miele di produzione propria, una buona e fornita sezione gluten free oltre a nettari di frutta artigianali (mela, prugne, uva) e un buonissimo pane nero fatto in casa.
All’Oasi Galbusera Bianca troviamo anche una zona benessere, che seppur senza spa o piscina offre trattamenti per corpo e anima originali e di grande professionalità; da citare i massaggi shiatsu, ayurveda riequlibrante e trattamenti Reiki.
Oasi Galbusera Bianca è un luogo consigliato per un evasione dalle città e dal frastuono per riscoprire il gusto della semplicità e della natura, per riscoprire la genuinità dei sapori (e dei paesaggi), per ammirare un vecchio borgo magistralmente recuperato e per rimettersi in sesto con corpo e anima anche grazie ad un eccellente (e silenziosissimo) riposo notturno.
INFO UTILI:
Oasi di Galbusera Bianca
Via Galbusera Bianca, 2
23888 La Valletta Brianza (LC)