Il ristorante Vecchia Dogana si trova a Lazise in provincia di Verona, località celebre per le affascinanti terme di Lazise Colà (luogo assolutamente consigliato per godere del relax e del benessere di questo, vasto, parco termale) e per la splendida passeggiata sul lungo lago, ricca di negozietti e locali molto carini, anche se alcuni decisamente da lasciare ai soli turisti!
Decisamente per tutti e soprattutto per chi ha buon gusto, invece il ristorante Vecchia Dogana.
La location vanta di 50 coperti nella sala interna e ben 100 disposti all’esterno, all’ombra di una bella tettoia in legno e qualche ombrellone, con vista lago.
Sedie in vimini e mise en place elegante, servizio attento e cordiale, grande gentilezza e professionalità nell’accogliere il cliente e nell’aiutarlo nella scelta dei piatti.
Grazie alla magnifica giornata possiamo godere del nostro pranzo all’aperto con il lago a fare da sfondo; la proposta gastronomica è incentrata sulla cucina di pesce rielaborata con gusto dallo chef e dalla sua brigata, non mancano anche proposte di carne e piatti del territorio, così come proposte vegetariane.
Ottima anche la carta dei vini e lo staff preparato a consigliare i migliori abbinamenti per i piatti e per soddisfare i gusti personali degli avventori.
Ci lasciamo completamente guidare dal maitre per il nostro percorso (scelta azzeccatissima), tra gli antipasti un misto di crudi di mare di qualità altissima: con mia grande gioia cruditè di capasanta, scampi e gamberi oltre a due tartare di tonno e salmone condite con eleganza, un grande valore aggiunto nel piatto sono le salsine proposte da abbinare ai vari crudi come quella ai frutti rossi, una maionese delicatissima allo zafferano e una sorprendente salsa con menta e lime…un tocco di classe e raffinatezza che completa la portata.
Altro antipasto sorprendente (che sinceramente non avrei mai ordinato….sbagliando) Trota in salsa alla gardesana con polentina, la presentazione è stupenda, la marinatura della trota è speciale (e segreta) e la rende non solo gradevole ma molto gustosa, un ottimo antipasto locale e tradizionale.
Questa volta saltiamo i primi per concentrarci sui secondi piatti: tonno al sesamo scottato con avocado e filetto di branzino in crosta di patate con crema allo scalogno, tonno cotto alla perfezione, rosa al centro e croccante la panatura al sesamo, ottima anche in questo caso la materia prima come il filetto di branzino (eccellente) con la crema allo scalogno che innalza il sapore del pesce.
La golosa chiusura è assicurata da due dolci rigorosamente fatti in casa come la crema catalana (servita con frutti di bosco e realizzata da manuale) e un semifreddo al lime su specchio di cioccolato fondente tanto bello quanto buono.
Il ristorante Vecchia Dogana è una scelta vincente per un pranzo/cena a Lazise, località colma di proposte ristorative: a fare la differenza è sicuramente la qualità strabiliante delle materie prime, la freschezza del pesce, l’abilità nel proporre i piatti senza voler strafare con preparazioni ardite, ma aggiungendo piccoli tocchi di classe (vedi le salsine e in condimenti). Sia i crudi che le ricette locali del Lago di Garda risultano perfette per un percorso completo e gourmet.
Ristorante Vecchia Dogana
Piazzetta Partenio, 10/12
37017 Lazise (VR)
One thought