Una strada immersa nel verde dell’entroterra ligure, a una mezz’ora dalle cinque terre e da La Spezia, sentieri e tornanti si snodano lungo il tragitto, una breve salita finale conduce al Villaggio Antiche Terre.
Appena arrivato la sensazione immediata è esattamente quella descritta nel sottotitolo del villaggio: Hotel e Relax! Già perché la sensazione di pace, tranquillità e quiete è istantanea!
Le 42 camere dell’hotel sono molto funzionali e discretamente spaziose, una recente ristrutturazione ha reso gli spazi e gli arredi moderni e minimal rendendo il soggiorno comodo e piacevole.
La struttura esterna è a metà tra un borgo medievale e un grande parco con molti servizi messi a disposizione per la clientela.
Troviamo dunque una sala meeting/eventi con più di 100 posti a sedere, sale lettura e intrattenimento, un grande parco immerso nella natura (quasi incontaminata) dove trovano spazio giochi per bambini e meravigliose sedute su cui sostare per rilassarsi all’ombra degli alberi o prendere il sole (amache e chais-longue talmente comode da passarci ore)
La struttura può contare anche su un campo da tennis e una splendida piscina all’aperto, con vista sulla valle; la giornata caldissima (prima del temporale preserale) mi ha permesso di godere appieno di questo spazio, stare in acqua (l’acqua molto fredda ma piacevolissima vista la temperatura) con una vista sul verde e sulla valle regala benessere fisico e mentale.
La sensazione di tranquillità e relax è costante, il Villaggio Antiche Terre è un luogo silenzioso e in perfetta fusione con la natura, i servizi sono all’altezza della situazione e il personale pronto ad accogliere le varie richieste mantenendo comunque molta discrezione.
Il punto forte dell’Hotel è certamente il ristorante: la sala interna si avvale di 150 posti , ma è il portico esterno con vista sulla vallata a fare la differenza.
La cucina proposta è di terra e di mare con piatti tipici della tradizione ligure, grande freschezza degli alimenti e prodotti a km zero o quasi, provenienti da realtà locali.
A farla da padrone sono le paste fatte in casa, così come il pane, il pesto e le marmellate, difatti nella degustazione non mi sono potuto esentare dal provare le classiche trofie al pesto, delicate, profumate e buonissime, e i più sostanziosi ravioli all’antica Genova, corposi, sostanziosi e molto golosi.
Tra i secondi un ottimo fritto misto dove la frittura è croccante e leggera e un filetto di scorfano in guazzetto agli agrumi, polposo, ricco e appetitoso.
Per chiudere diversi dolci della casa come tiramisù, panna cotta con diversi topping e torte fatte in casa.
La cucina rappresenta dunque una presentazione vera e verace della cucina del territorio, presentata senza compromessi o virtuosismi gourmet ma con una sostanza e un appagamento che soddisfa per il palato (e lo stomaco) per tutto il pasto! Ideale sia per cene romantiche a lume di candela all’aperto che per tavolate di gruppo e amici.
La colazione è classica, diversi prodotti, freschi e confezionati tra i quali scegliere per iniziare la giornata all’aperto godendo del panorama con i più classici alimenti della tradizione italiana, migliorabile la sezione salata ma i dolci, specialmente quelli fatti in casa compensano alla grande!
Da citare anche un ampissimo parcheggio (adatto anche per pullman e bus) e la vicinanza con sentieri trekking e bike per i più sportivi e appassionati del genere, che possono trovare in questa struttura un punto di appoggio ideale per la loro attività preferita.
INFO UTILI:
Villaggio Antiche Terre – Hotel & Relax
Via delle Fonti, 197
19020 Faggiona (SP)
Telefono: 0187 887022