In provincia di Monza (e Brianza) a Nova Milanese, a pochi km da Milano sorge Mu Fish, un bellissimo ristorante di cucina orientale creativa.
La location è splendida! Lo stile generale è moderno , “stiloso” e orientaleggiante, quadri giapponesi alle pareti e mise en place curata, raffinata ma senza risultare asettica, così come lo stile generale del locale che risulta accogliente e caldo. Da segnalare una bella veranda esterna dove poter fare un aperitivo all’aperto nella bella stagione, una grande sala interna con luci soffuse e tavoli ben distanziati tra di loro e la più particolare sala orientale con sedute su lunghe panche rialzate, cuscini e allestimenti giapponesi. Bellissima!
Si può scegliere liberamente dalla carta, composta da piatti creativi e originali, divisi tra tartare, rolls, carpacci, dimsum, sushi e sashimi, primi e secondi piatti, una scelta molto varia e interessante. Oppure buttarsi sui due menù degustazione (young e classic) rispettivamente a 40 e 60 euro, i quali permettono di assaporare e conoscere l’idea di cucina creativa del Mu Fish.
Il mio percorso per conoscere la loro filosofia di cucina orientale creativa inizia con una tartare di salmone con salsa mediterranea, olio extravergine e pasta kataifi finalmente una tartare di salmone non banale, la salsa mediterranea è deliziosa, la qualità del pesce altissima ed un piatto che si mangia con grande voracità.
In seguito in tavola arriva il Gin Dara: merluzzo Carbonaro marinato in miso e yuzu , il merluzzo è morbidissimo e saporito , la salsa di accompagnamento (composta anche da senape e peperoncino) unita al boccone è un esplosione di gusto che non copre ma valorizza la portata. Bravi ancora!
Veniamo ora ai veri e propri cavalli di battaglia del Mu Fish : una degustazione di sushi, sashimi e rolls.
Ogni creazione è pensata, studiata e originale, dai nigiri di salmone, tonno e scampi (in assoluto tra i più buoni nigiri assaggiati) , ai rolls con abbinamenti sia classici che originali, alla qualità altissima del sashimi. Come non citare poi i “buoni per definizione” gamberi rossi di Mazara crudi (adoro!!!) e le piccole opere d’arte culinarie al cucchiaio con uramaki di pesce ripieni di ingredienti gourmet e favolosi come uova di quaglia, tartufo e foie gras…pazzeschi sia nella presentazione e nell’impiattamento (ogni piatto in questo ristorante è presentato con estrema cura dei dettagli come nella miglior tradizione giapponese) che nei gusti sempre sorprendenti.
Capitolo a parte per i Dim Sum, piccoli scrigni capolavoro di livello altissimo. Per farvi un’idea di cosa sto parlando vi cito solamente i ravioli al vapore in pasta al the verde con ripieno di astice (non servono commenti vero?) , ravioli al vapore in pasta al barbabietola con ripieno di gamberi e tartufo (I love tartufo!) e ravioli al vapore in pasta al nero di seppia con ripieno di branzino (delicati ed eccezionali) . E proprio nella composizione di Dim Sum che si comprendo in pieno lo stile, la filosofia e la passione del Mu Fish, un ristorante di altissimo livello che si pone nei primissimi posti di cucina fusion orientale in Lombardia!
Un posto consigliato agli amanti dell’alta cucina giapponese, orientale o semplicemente per chiunque ami la buona cucina, interpretata con eleganza e dai sapori che soddisfano ad ogni boccone.
Mu Fish
Via Galileo Galilei, 5
20834 Nova Milanese (MB)