Situato all’interno dello splendido Hotel de la Ville di Monza , Il Derby Grill è un ristorante di lusso dall’atmosfera elegante e unica.
La grande sala principale sfarzosa e la veranda magnifica con le vetrate dallo stile elegante chic sono il miglior biglietto da visita per la clientela.
Il servizio è di assoluto livello, dai camerieri in livrea al Maitre, professionale e gentile non nega sorrisi e quattro chiacchiere con gli esigenti clienti del ristorante.
Lo chef campano Fabio Silva interpreta a mio parere in modo grandioso una cucina di tradizione e stagionale strizzando l’occhio alla modernità, una cucina raffinata senza risultare inutilmente appariscente, il gusto e l’equilibrio nei piatti sono ciò che colpiscono maggiormente, la presentazione è notevole e i prodotti utilizzati in cucina sono presidi slow food di altissimo livello, citando qualche eccellenza non si può non nominare Riserva San Massimo per il riso, la Macelleria Oberto per le carni o lo strepitoso olio dei Frantoi Cutrera (un olio incredibile!)
Il percorso pensato dallo chef per addentrarsi nella sua idea di cucina è ben realizzato ed equilibrato dall’inizio alla fine:
Si parte con una trota salmonata con le sue uova in salsa, yogurt e finocchio, delicata e perfetta come prima portata , seguita subito dopo da Carciofi rivieraschi alla brace, ciò che sorprende è il piattino servito insieme a questa portata con sorbetto di arance e crumble di cioccolato, da degustare a fine carciofo per pulire il palato, una sorprendente e piacevole finezza che diverte e fa centro! Bravi!
Sui due primi piatti non si può far altro che applaudire e apprezzare, gli Spaghetti ai ricci di mare con zenzero e latte di mandorle sono un piatto di eccellente realizzazione e dal gusto meraviglioso, pensi di aver trovato il piatto forte del Derby Grill e il cavallo di battaglia, difficilmente può essere superato…invece arrivano in tavola Ravioli caserecci alle erbe di campo, animelle e limone amalfitano…Clamorosi!!! Uno dei miglior piatti assaggiati negli ultimi anni, tutto straordinario nella sua semplicità, l’eccellente materia prima e la cottura favolosa delle animelle rendono questo piatto un capolavoro! Solo a ripensarci vien voglia di tornare al Derby Grill per mangiarne ancora, complimenti da occhi, lingua, palato e stomaco!
Come secondo lo chef opta per un lombo di agnello in panatura di pistacchi con la sua salsa di cottura Cottura sublime dell’agnello (tenerissimo) e condimento ben dosato, un piatto piacevole per terminare il percorso salato delle degustazione.
Originale e sorprendente anche il dessert, un dolce che mixa tradizione e innovazione con grande eleganza: Varietà di mele e pecan nella cupola cremosa e croccante , sarà che io adoro le mele ma è un piatto che a fine pasto ho gradito moltissimo per i contrasti di consistenze e la naturale dolcezza.
Spendo due parole anche sulla carta dei vini che propone etichette e bottiglie rinomate di grande fascino, impossibile non citare lo Chardonnay DOC dei Vigneti Le Monde, fresco vincitore dei tre bicchieri Gambero rosso che ha accompagnato le prime 4 portate, avvolgente e fresco, perfetto con tutte le proposte uscite dalla cucina.
In conclusione Derby Grill rappresenta un eccellenza nella ristorazione lombarda per la proposta di grande raffinatezza che abbraccia, grazie alla grande mano dello Chef Silva, la tradizione della cucina italiana. Assolutamente consigliato per cene speciali!
Derby Grill
Viale Cesare Battisti, 1
20900 Monza (MB)