Link alla sua pagina Instagram e al suo sito personale GYLDA creative
Ciao e benvenuta su Storie di Food, raccontaci chi è Stefania Bravi:
Nasco come blogger, quasi 7 anni fa, puntigliosa e determinata ho deciso di dedicarmi allo studio di Fashion Styling e Fashion Marketing che mi ha portato a lavorare sui social. Un diploma all’accademia di danza contemporanea e classica che non mi ha mai abbandonato e mi ha permesso di rimanere molto legata al mondo dell’arte. Oggi lavoro come brand Ambassador per diversi brand del settore moda e luxury, creo contenuti social e amo fare ricerca.
Quanto tempo dedichi ai social network? Ritieni siano attualmente il mezzo di comunicazione più efficace, immediato e di impatto?
Purtroppo, o per fortuna, vivo con il cellulare sempre in mano. E’ lo strumento che mi permette di rimanere connessa e confrontarmi con le persone che mi seguono. Mi sono creata un network che amo. La mia zona di comfort. Inoltre mi permette di fare continua ricerca e condividere tutto quello che so. Va usato con attenzione, questo è chiaro, ma è difficile calibrare l’utilizzo di un mezzo cosi efficace e bello, come quello dei social. Specie per chi, come me, deve alla tecnologia tutto il suo lavoro.
Com’è il tuo rapporto con i follower? Qualche aneddoto divertente legato a loro?
Alcuni mi chiamano “maga circe”, da quando ho cominciato un divertente topic legato all’oroscopo sulle mie storie Ig. Ci divertiamo, ci confrontiamo e le interazioni sono molto alte. E’ bello sapere di avere qualcuno che ti segue, che apprezza il tuo lavoro e che è sempre li, pronto a risponderti e supportarti.
Cosa rappresenta per te invece www. gyldacreative.com? Un sito splendido, elegante e bellissimo, dove ritrovare con con gusto ed eleganza tutto ciò che ruota intorno al tuo mondo, dal fashion al travel. Quanto tempo dedichi alla cura del tuo sito? Cosa ti ispira per nuovi post o articoli?
Gylda è stato l’evoluzione del mio primo blog, nato del 2013. Sono cambiata, le mie esigenze sono cambiate e sentivo la necessità di spostarmi verso un contenuto più artistico ed editoriale. Così nel 2018 è nato Gylda Creative, un portale web dedicato al mondo luxury, dove condivido tutto ciò che sento più mio.
Ti ritieni una modella, una fashion blogger o una influencer? Cosa significa per te essere una influencer?
Non ho mai amato le etichette. Anzi, sono sempre stata uno spirito libero. Determinato ma libero. Sentivo l’esigenza di comunicare e l’ho fatto a modo mio. Ho scelto di mettere in vetrina il mio modo di vedere le cose e le persone lo hanno apprezzato. Dare la possibilità di scegliere in quale modo vedere le cose, fornire ispirazioni e punti di vista. Questo per me significa “influenzare”.
L’articolo o il post al quale sei più legata?
“Don’t touch my gallery” Ho una cura maniacale per tutta la mia gallery Instagram. Se mi chiedi di scegliere mi metti in difficoltà.
Curi molto il tuo fisico? quanto tempo dedichi all’attività fisica?
Si, curo molto l’alimentazione. Mi piace il cibo sano e mangiare bene ma non seguo nessuna dieta dimagrante. Per anni ho ballato, ora amo dedicare qualche ora alla settimana alla palestra.
Storie di food si occupa principalmente di cibo, mi piacerebbe conoscere i tuoi gusti.
Piatto preferito?
Amo il pesce e il sushi.
Ristorante preferito?
A Milano? Ne ho due. Lacerba e Al Valentino.
Cucini? Il tuo piatto forte?
L’insalatona vale? (ahah) non sono una grande cuoca. Preferisco andare al ristorante.
Il tuo comfort food, il cibo di cui non puoi fare a meno?
Avocado, pesce e caffè americano.
Come ti vedi tra 5 anni?
In carriera, mamma, moglie, con un lavoro che amo
Progetti per il futuro? Hai qualche sogno nel cassetto non ancora realizzato?
Ci sarà il tempo per mostrarveli tutti.
Svelaci infine il tuo segreto per avere successo nell’era digitale:
OSARE. Essere instancabilmente curiosi, intraprendenti e non aver paura di mettersi in gioco. Odio le perone pessimiste che non credono nelle proprie capacità.