All’interno del meraviglioso Castello di Guarene (link alla recensione della struttura)
ho avuto la fortuna di poter degustare la cena proposta nel loro ristorante…come tutto il resto del soggiorno anche questa si è rivelata un’esperienza unica
LOCATION e SERVIZIO:
La sala ristorante all’interno del castello è in linea con il resto della struttura, bellissima e di gran classe. Grandi tavoli rotondi accolgono una mise en place molto elegante ed essenziale.
Il servizio è impeccabile e attentissimo, ogni portata viene spiegata egregiamente dal personale di sala molto preparato.
MENU:
Il menù degustazione proposto inizia con una serie di entrée e antipasti (del territorio) coreografici e presentati con stile: oltre a pane e grissini di produzione propria , ecco arrivare un ceppo di legno contenente due crocchette di patate e un’insalata di polipo in vasetto, in tavola vengono portati anche un burro aromatizzato al peperone crusco, un gazpacho eccellente in una ciotolina, cialda di patate, mini arancini e l’antipasto principe del servizio un rotolo di peperone ripieno di salsa tonnata. Ogni piccola entrèe è saporita e stuzzicante. L’originalità dell’impiattamento e la varietà della proposta sono valori aggiunti. L’inizio è davvero eccellente e lascia ben sperare per il resto della degustazione.
Si prosegue con un vitello tonnato moderno e scomposto (scelta che apprezzo notevolmente rispetto al classico piatto della tradizione), le sottili fettine di girello di fassona sono puro godimento (in realtà sarei rimasto sorpreso del contrario conoscendo la qualità eccelsa delle carni piemontesi), il condimento con capperi, salsa tonnata e cipolla di Tropea è della giusta quantità e permette di crearsi ogni boccone a seconda delle proprie preferenze e voglie. Super!
Come primo piatto gli immancabili plin fatti a mano ripieni ai 3 arrosti con spuma di burro di montagna affumicato alle erbe, sfoglia non troppo spessa, cottura e sapori ottimi, un piacevolissimo primo piatto della tradizione servito (giustamente) senza troppe smanie di reinventare qualcosa che è già perfetto.
Il secondo è una reale di vitella cotta nel vino rosso servito con la sua salsa e un tris di timballi di cavolfiore di 3 colori diversi.
Superfluo dire che la reale di vitella era un burro, è bastata la forchetta per assaporare questo piatto, il tris di cavolfiori un contorno bello e appropriato con la carne, ottimo il connubio dei due sapori (seppur io non sia un amante del cavolfiore ho apprezzato molto l’abbinamento), volendo trovare un difetto eccessiva la salsa sopra la carne ma sono davvero dettagli che non sminuiscono minimamente la perfezione del piatto.
Come pre-dessert viene proposta una pallina di granita di moscato d’Asti servita con salsa alle fragole (buonissimo e molto fresco). Il dessert vero e proprio è invece una frolla, mousse e pralinato alla nocciola, cremoso al topinambur, salsa mou, cialda e nocciole sable’ …dolce delizioso e di gran classe, ricco e appagante. Una chiusura col botto per una cena che si rivelata autentica e di grandissima qualità.
Dal servizio alle proposte in tavola tutto è risultato perfetto e senza sbavature.
Piatti sublimi proposti con quel pizzico di re-intepretazione che non stravolge sapori e tradizioni ma rende più attuale e godibile ogni portata.
Sicuramente un ristorante da segnarsi in agenda per regalarsi un momento di coccole culinarie in un contesto magico e da favola.
Extra:
La colazione proposta nel Castello di Guarene è semplicemente perfetta!
Maggiori info all’articolo sull’esperienza vissuta al Castello a questo link
Ristorante Castello di Guarene
Via Alessandro Roero, 2
12050 Guarene (CN)
Telefono: 0173 441332