Per la serie meglio tardi che mai eccomi da Trapizzino!
Partiamo dalla fine… Trapizzino perché non ti ho scoperto prima??
La domanda all’uscita da Trapizzino è d’obbligo, uno street food romano a prezzi davvero contenuti e di puro, reale e genuino godimento.
Cos’è il trapizzino? “Nient’altro” che una semplice tasca di pizza triangolare farcita con le ricette più popolari (e gustose) della tradizione italiana e romana.
Ma quali sono questi condimenti? Pollo alla cacciatora, polpette al sugo, coda alla vaccinara, lingua in salsa verde, doppia panna e alici, parmigiana…queste possono essere considerati i capisaldi del Trapizzino, a rotazione vengono introdotte nuove ricette settimanali per la gioia dei clienti.
Il locale, in via Marghera a Milano, è semplice e spartano, il servizio rapido, cordiale e “farcito” con la simpatia verace romana, il menù semplicissimo, supplì, trapizzini, birre e vini…già perchè da qualche mese è possibile scegliere di accompagnare questo street food favoloso con etichette non banali di vino per un abbinamento più ricercato o, perché no, per un aperitivo diverso dal solito.
Veniamo a noi, in realtà sono entrato per uno spuntino/cena veloce prima di rientrare a casa dopo una lunga giornata impegnativa, ordino immediatamente una birra e un supplì mentre scorro famelico il menu trapizzini optando per quello con le polpette al sugo.
Il servizio (rapidissimo) mi consente di azzannare e apprezzare subito il supplì, buono, caldo e ben fatto. Ma ecco arrivare il “piatto forte”, la tasca di pizza è colma di sugo e polpette, saporito e dolce mentre le polpette si sciolgono letteralmente in bocca, come dicevo in precedenza…una goduria! La tasca contiene benissimo il ripieno e si arriva alla fine molto molto facilmente senza intoppi e senza sporcarsi (si sono un precisino e soprattutto tendo a sporcarmi facilmente quando mangio J ), mentre sono estasiato da questo street food il pensiero se concedermi il bis o no viene sciolto istantaneamente dal ragazzo in sala che mi propone il trapizzino con coda alla vaccinara…potrei mai dire no? No, infatti dopo 5 minuti eccomi di fronte a questa nuova prodezza culinaria, buono, saporito (molto più deciso del primo) e appagante.
Cosa si può aggiungere d’altro? Ah si, i prezzi sono bassissimi, 4-5 euro a trapizzino e 2 euro per il supplì.
Credo che i ragazzi del locale in via Marghera mi vedranno ancora…
TRAPIZZINO
Via Marghera 12 , Milano