Nel cuore di Milano, precisamente nel quartiere Brera, ha da poco aperto il secondo store della Feltrinelli Red Bistro, che ha come principale obiettivo quello di coniugare la passione per i libri a quella del buon cibo e dello stare insieme, trascorrendo del tempo magari sorseggiando un buon bicchiere di vino, in uno spazio in cui il tempo sembra dilatarsi e sfuggire alle logiche frenetiche della city.
L’edificio si compone di due sale accomunate da uno stile pienamente contemporaneo pur inserendo elementi architettonici che richiamano gli antichi palazzi cittadini. Un esempio è la ringhiera che circonda il ballatoio della sala superiore in cui, oltre ai libri si possono trovare un’originale e accurata varietà di oggetti per la casa e idee regalo e da dove si può ammirare la splendida cucina a vista situata al piano terra.
Nell’ottica di far conoscere e rendere omaggio proprio alla sua cucina, è stata organizzata, in occasione della ‘Book city week’, una speciale degustazione dei prodotti della Cantina Altemasi, importante etichetta trentina, abbinati ai piatti preparati dallo chef Oreste Massera.
Tema della serata ‘Bollicine di montagna in città’. Filo conduttore dell’intero menu proposto.
Si comincia con l’aperitivo, le bollicine del Jeroboam Altemasi Millesimato 2013 accompagnano degli sfiziosissimi mignon di canederli allo speck su salsa di zafferano, praticamente uno tira l’altro!
Si prosegue comodamente seduti al tavolo, con l’antipasto costituito da uno strudel salato di mele e speck su fonduta di formaggio. Il vino in abbinamento è un millesimato del 2014, leggero e ideale nell’esaltare il gusto dalle note dolciastre di un piatto perfettamente bilanciato.
La seconda portata è un filetto di salmone su crema di topinambur e tartare di mele. Qui il vino assume un tono più deciso dato anche dall’annata: si tratta infatti della pregiata Riserva Graal del 2010.
La cena si conclude con un’ottima cheescake ai frutti di bosco accompagnata da un vino che ho letteralmente adorato: Rupe Re 2016 vendemmia tardiva, costituito da un mix di vitigni: gewurztraminer, sauvignon e chardonnay. Straordinario e perfetto per accompagnare non solo i dolci ma anche l’inizio di un pasto, formaggi e fois gras, come spiegato da Roberto Sebastiani, brand ambassador Altemasi.
Per la serata ho indossato una camicia bianca con nastrino in velluto nero annodato al collo e ho scelto di controbilanciare lo stile classico e chic della camicia abbinando dei capi in total look pelle nera: gilet, shorts e stivali.
A me è sembrato l’outfit più adatto ad una serata che ha unito la cultura all’ottima cucina e a degli straordinari vini.