Che bellissima scoperta questo ristorante!
Location splendida, accoglienza e servizio super e menù da leccarsi i baffi.
Il ristorante si trova nell’antico Borgo di Vione, a Basiglio, un piccolissimo comune proprio alle porte di Milano. La vista da fuori è bellissima, una cascina che unisce (benissimo) modernità e classe con dettagli artistici e buongusto.
Parcheggio comodissimo e ampio proprio di fronte all’entrata, ampi spazi all’aperto (dove pranzare o cenare nella bella stagione); la grande sala interna, più di 100 coperti, è calda e accogliente, la mise en place elegante con tovaglie bianchissime e candelabro come centro tavola.
Il servizio è gentile e attento, il proprietario non manca di fare visita ai tavoli per scambiare quattro chiacchere con i commensali e assicurarsi che si trovino bene.
Il menù è gargantuesco!! “Mi è sempre piaciuto l’aggettivo “gargantuesco”, succede raramente di poterlo usare in una frase” [.cit Kill Bill] .
Borgo di Vione propone piatti della tradizione italiana, puntando sull’alta qualità delle materie prime e sulla lavorazione accurata delle stesse.
Iniziamo la nostra cena con antipasti misti: Mortadella tartufata (buonissima!!) con capperi, olive e cetrioli ad accompagnare, affettati vari, tra cui una coppa strepitosa, burrata con pomodori soleggiati e una burratina affumicata (da urlo!!!), il tutto accompagnato da una focaccina sale e origano calda,croccante e saporita direttamente dal forno dove vengono sfornate anche pizze di alta qualità (tutte le pizze sono a base di mozzarella di bufala D.O.P. della provincia di Salerno).
Carne, pesce e piatti vegetariani sono presenti nel menù per offrire più varietà possibile. Il nostro tavolo di 5 persone ci da la possibilità di gustare e apprezzare diversi primi piatti: quadrotti ripieni di tartufo estivo al burro di panna e limone (buoni da piangere, il tartufo si sente eccome e i sapori sono esaltanti nella loro semplicità), paccheri di gragnano al pomodoro, burrata e crema di basilico, realizzati alla perfezione, il sugo è strepitoso e la cottura della pasta perfetta. Non potevano mancare i risotti, altro punto di forza del locale, realizzati con riso Carnaroli delle risaie della cascina a Km 0, assaggiamo dunque un risotto con fichi,bresaola e castelmagno…buono anche solo per definizione, sapori che si sposano benissimo tra di loro e un risotto fumè con speck, trevisana, vino rosso e scamorza, saporitissimo e appagante.
Tra i secondi piatti fritto misto di pesce, dove è apprezzabilissima la frittura soprattutto delle splendide chips di patate, Involtini di pesce spada con pistacchi di Bronte conditi con un sughetto di pomodoro, olive e capperi,stupendi, si scolgono in bocca lasciando il palato più che soddisfatto, e infine la mia amata tartare di manzo servita come deve essere fatto, vale a dire semplice e naturale con condimenti a parte per poter apprezzare l’altissima qualità della carne.
Poteva mancare un giro di dolci? Certo che no! E infatti non deludono, Tiramusù alla crema di pistacchio con amarene, Tiramisù classico e una cheescake al mango (tra i miei dolci preferiti in assoluto lo ammetto)
La carta dei vini è ampia come il menù culinario, etichette da tutta Italia con la presenza di alcune cantine veramente pregevoli.
In conclusione il Ristorante Borgo di Vione è un luogo meraviglioso dove pranzare o cenare con una grande scelta di piatti tutti realizzati con maestria, i prezzi sono onestissimi, l’eleganza della location conferisce un valore aggiunto a tutto il pasto. Un pasto che scorre piacevole con picchi di classe e grande calore da parte dello staff.
Ristorante Borgo di Vione
Via Cascina Vione, 4
20080 Basiglio MI