Un dolce perfetto da gustare a colazione,ma anche a merenda insieme ad una tazza di latte o thè.
Ingredienti
100 g di farina di mais finissima tipo “fioretto”
100 g di farina senza glutine( nel mio caso mix it schar)
50 g di farina di mandorle
100g di burro senza lattosio (temperatura ambiente)
100 g di zucchero
2 uova (temperatura ambiente)
1 cucchiaio di latte senza lattosio o rum
1 cucchiaino di lievito vanigliato
Zucchero a velo
Preparazione
In una planetaria o ciotola montare con la frusta il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso.
Unire le uova ed un cucchiaio di latte o rum.
A poco a poco aggiungere tutte le farine miscelate insieme, il lievito e mescolare con cura.
Imburrare ed infarinare uno stampo da plumcake e distribuire il composto al suo interno.
Infornare a 180 gradi (forno preriscaldato) per 30 min circa.
Una volta cotto il dolce (fare la prova con lo stuzzicadenti), sfornare e far raffreddare.
Togliere dallo stampo e cospargere zucchero a velo sulla superficie.
Consiglio
La ricetta originale dell’ amor di polenta prevede l’ utilizzo di rum. Nessuno vi impedisce di sostituirlo con il cucchiaio di latte.
Conservazione
Conservare il dolce fino ad una massimo di 4 giorni coperto da un canovaccio e lontano dagli spifferi.
Una volta cotto po’ essere congelato a fette o interno avvolgendolo in pellicola per alimenti.